Sant'Agostino, vescovo

Il vero sacrificio di lode

Il vero sacrificio di lode, consiste in ogni azione con cui miriamo a unirci con Dio in un santo rapporto, rivolgendoci a quel sommo Bene che ci può rendere veramente beati. Perciò...

Sant'Agostino, vescovo

Dispiacere a Dio significa non fare la Sua volontà

Davide ha confessato: «Riconosco la mia colpa» (Sal 50, 5). Se io riconosco, tu dunque perdona. Non presumiamo affatto di essere perfetti e che la nostra vita sia senza peccato. Sia data...

Sant'Agostino, vescovo

La sorgente della nostra grazia è Cristo

Fulgidissima luce di predestinazione e di grazia è lo stesso Salvatore, «il Mediatore fra Dio e gli uomini, l’uomo Cristo Gesù» (1 Tm 2, 5). Con...

Sant'Agostino, vescovo

Dobbiamo piacere più a Dio che agli uomini

Questo è il nostro vanto: la testimonianza della coscienza (cfr. 2 Cor 1, 12). Vi sono uomini avventati, detrattori, delatori, mormoratori, che cercano di congetturare quello che non vedono e...

Sant'Agostino, vescovo

Pietro e Paolo apostoli di Gesù

Il martirio dei santi apostoli Pietro e Paolo ha reso sacro per noi questo giorno. Noi non parliamo di martiri poco conosciuti; infatti «per tutta la terra si diffonde la loro voce e ai...

Sant'Agostino, vescovo

Dio si è fatto povero per amore nostro

Chi potrà mai conoscere tutti i tesori di sapienza e di scienza che Cristo racchiude in sé, nascosti nella povertà della sua carne? «Per noi, da ricco che era, egli si...

Sant'Agostino, vescovo

Abbiamo Lo Spirito Santo che intercede incessantemente per noi, per la nostra felicità

Lo Spirito intercede per noi. Chiunque chiede al Signore un'unica cosa e quella sola cerca di ottenere (cfr. Sal 26, 4), chiede con certezza e sicurezza e non teme che gli possa nuocere quando...

Sant'Agostino, vescovo

Padre nostro che sei niei Cieli

Il Padre nostro. A noi sono necessarie le parole per richiamarci alla mente e considerare quello che chiediamo, ma non crediamo di dovere informare con esse il Signore, o piegarlo ai nostri voleri....

Sant'Agostino, vescovo

Preghiamo sempre, per stare costantemente con Dio

I tempi fissi della preghiera. Manteniamo sempre vivo il desiderio della vita beata, che ci viene dal Signore Dio e non cessiamo mai di pregare. Ma, a questo fine, è necessario che stabiliamo...

Sant'Agostino, vescovo

Domandiamo con amore, anche se Dio sa già di cosa necessitiamo

Le aspirazioni del cuore, anima della preghiera. Quando preghiamo non dobbiamo mai perderci in tante considerazioni, cercando di sapere che cosa dobbiamo chiedere e temendo di non riuscire a pregare...

Sant'Agostino, vescovo

Il Padre ci attira a Sé con il suo amore, ma ci lascia liberi

Ecco, io salverò il mio popolo. «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre» (Gv 6, 44). Non pensare di essere attirato contro la tua volontà: l'anima...

Sant'Agostino, vescovo

Le pecore del Signore riconoscono la voce dell'unico Pastore

Cristo ti pasce come è giusto, con giudizio, e distingue le sue pecore da quelle non sue. Le mie pecore, egli dice, ascoltano la mia voce e mi seguono (cfr. Gv 10, 27). Qui trovo tutti i...