STABAT MATER DOLOROSA
	Latino 
	Stabat Mater dolorósa
	iuxta crucem lacrimósa,
	dum pendébat Fílius.
	
	Cuius ánimam geméntem,
	contristátam et doléntem
	pertransívit gládius.
	
	O quam tristis et afflícta
	fuit illa benedícta
	Mater Unigéniti!
	
	Quae moerébat et dolébat,
	Pia Mater dum videbat
	nati poenas íncliti.
	
	Quis est homo, qui non fleret,
	Matrem Christi si vidéret
	in tanto supplício?
	
	Quis non posset contristári,
	Christi Matrem contemplári
	doléntem cum Filio?
	
	Pro peccátis suae gentis
	vidit Jesum in torméntis
	et flagéllis sùbditum.
	
	Vidit suum dulcem natum
	moriéndo desolátum,
	dum emísit spíritum.
	
	Eia, mater, fons amóris,
	me sentíre vim dolóris
	fac, ut tecum lúgeam.
	
	Fac, ut árdeat cor meum
	in amándo Christum Deum,
	ut sibi compláceam.
	
	Sancta Mater, istud agas,
	crucifíxi fige plagas
	cordi meo válide.
	
	Tui Nati vulneráti,
	tam dignáti pro me pati,
	poenas mecum dívide.
	
	Fac me tecum pìe flere [Fac me vere tecum flere],
	Crucifíxo condolére
	donec ego víxero.
	
	Iuxta crucem tecum stare,
	Et me tibi sociáre [te libenter sociare]
	in planctu desídero.
	
	Virgo vírginum praeclára,
	mihi iam non sis amára,
	fac me tecum plángere.
	
	Fac, ut portem Christi mortem,
	passiónis fac consòrtem
	et plagas recólere.
	
	Fac me plagis vulnerári,
	cruce hac inebriári
	et cruòre Fílii.
	
	Flammis ne urar succènsus [Inflammatus et accensus],
	per te, Virgo, sim defénsus
	in die iudícii.
	
	Fac me cruce custodíri
	morte Christi praemuníri,
	confovéri grátia.
	
	Quando corpus moriétur,
	fac, ut ánimae donétur
	paradísi glória.
	
	Amen.
	STA LA MADRE DOLOROSA
	Italiano
	(traduzione che preserva la metrica originale)
	Sta la Madre dolorosa
	presso il legno lacrimosa
	mentre pende il Figlio;
	
	e quell'anima gemente,
	contristata e insiem dolente,
	una spada penetra.
	
	Quanto triste e al duol soggetta
	mai quella benedetta
	Madre all'Unigenito!
	
	E piangeva e si doleva
	Madre pia, mentre vedeva
	del Figliuol gli spasimi.
	
	Chi n'avrebbe il ciglio asciutto
	se vedesse in tanto lutto
	quella Madre tenera?
	
	Chi non resta contristato
	contemplando col suo Nato
	spasimar la Vergine?
	
	Pel fallir delle sue genti
	Gesù vide fra' tormenti,
	dai flagelli lacero.
	
	Ella vide il Figlio amato
	negli estremi desolato
	esalar lo spirito.
	
	Madre, orsù, fonte d'amore,
	fa ch'io senta il tuo dolore,
	fammi teco piangere.
	
	Fa che avvampi il cuore mio
	nell'amor di Cristo Dio.
	affinché io piacciagli.
	
	Santa Madre, deh! m'appaga
	di Gesù l'acerba piaga
	forte in cuore infiggimi.
	
	Del tuo Figlio sì piagato
	ch'ha per me tanto penato
	l dolor dividimi.
	
	Fa che teco, o Madre, io pianga
	e il trafitto Dio compianga
	finché duri il vivere.
	
	Presso il Legno con te starmi
	ed a Te, Madre, associarmi
	nel pianto desidero.
	
	Tra le vergini preclara,
	non volermi essere amara
	fammi teco piangere.
	
	Fa ch'io pensi a la sua morte,
	del suo duolo sia consorte,
	le sue piaghe io veneri.
	
	Fa ch'io sia con Lui piagato,
	della Croce sia inebriato,
	del suo sangue vivido.
	
	Perché sia dal fuoco illeso
	per Te, Vergin, sia difeso
	nel dì del giudizio.
	
	Giunto, o Cristo, al mio partire
	Per tua Madre, deh venire
	Fammi alla vittoria.
	
	Quando il corpo morto fia,
	fa che all'alma data sia
	la celeste gloria!
	
	Amen.