Preghiera a Santa Cecilia

 

Santa Cecilia

che hai cantato con la tua vita casta e il tuo martirio

le lodi del Signore e sei venerata nella Chiesa

quale patrona della musica e del canto

aiutaci a testimoniare

con la nostra voce e con la voce dei nostri strumenti

quella gioia del cuore

che viene dal fare sempre la volontà di Dio.

Santa Cecilia

 

Santa Cecilia, coraggiosa cristiana dei secondo secolo del cristianesimo al tempo dell’imperatore Alessandro Severo e Papa Urbano primo, è amata e pregata da musicisti, cantori, restauratori e costruttori di strumenti musicali, sia nella Chiesa Cattolica che tra gli Ortodossi. 
Il Canone della Messa ricorda Santa Cecilia vergine e martire iil 22 novembre con sei altre Sante: Felicita, Perpetua, Agata, Lucia, Agnese e Anastasia.

La vita di Santa Cecilia, di nobile famiglia cristiana di Roma, è legata al suo promesso sposo il patrizio Valerio il quale da lei convertito al cristianesimo, accettò che Cecilia conservasse la verginità del corpo e il suo voto di castità.

Valerio fu decapitato insieme al fratello Tiburzio per aver professato apertamente la sua fede in Gesù e procurato una cristiana sepoltura ai cadaveri abbandonati per le strade, pratica severamente proibita.

Poco tempo dopo anche Cecilia, fedele a Cristo, subì la stessa sorte del promesso sposo Valerio.

 

La Basilica di Santa Cecilia in Trastevere a Roma, è la chiesa a lei consacrata.