Cipriano, vescovo e martire

Combattendo la battaglia della fede

Mentre lottiamo e combattiamo la battaglia della fede, Dio ci guarda, ci guardano i suoi angeli, ci guarda anche Cristo. Che onore grande e che felicità combattere sotto lo sguardo di Dio,...

Leone Magno, papa

Cristo vivente nella sua Chiesa

Carissimi, il Figlio di Dio ha assunto la natura umana con una unione così intima da essere l’unico e identico Cristo, non soltanto in colui che è il primogenito di ogni...

Fulgenzio di Ruspe, vescovo

Sacramento di unità e di carità

L’edificio spirituale del corpo di Cristo si costruisce nell’amore secondo le parole di san Pietro. Con le pietre vive si eleva un edificio spirituale per un sacerdozio santo, per...

Leone Magno, papa

​Il mistero della nostra riconciliazione

Dalla Maestà divina fu assunta l’umiltà della nostra natura, dalla forza la debolezza, da colui che è eterno, la nostra mortalità; e per pagare il debito che...

Agostino, vescovo

Nuova creatura in Cristo

Rivolgo la mia parola a voi, bambini appena nati, fanciulli in Cristo, nuova prole della Chiesa, grazia del Padre, fecondità della Madre, pio germoglio, sciame novello, fiore del nostro onore...

Cirillo di Gerusalemme, vescovo

L'unzione dello Spirito Santo

 Battezzati in Cristo e rivestiti di Cristo, avete assunto una natura simile a quella del Figlio di Dio. Il Dio, che ci ha predestinati ad essere suoi figli adottivi, ci ha resi conformi al...

Anastasio, vescovo di Antiochia

Cristo doveva patire e così entrare nella sua gloria

Cristo, dopo aver mostrato con l’insegnamento e con le sue opere di essere il vero Dio e il Signore dell’universo, mentre stava per recarsi a Gerusalemme diceva ai suoi discepoli: Ecco,...

Melitone di Sardi, vescovo

L'agnello immolato ci trasse dalla morte alla vita

Prestate bene attenzione, carissimi: il mistero della Pasqua è nuovo e antico, eterno e temporale, corruttibile e incorruttibile, mortale e immortale. Antico secondo la legge, nuovo secondo...

Giovanni Crisostomo, vescovo

La forza del sangue di Cristo

Vuoi conoscere la forza del sangue di Cristo? Richiamiamone la figura, scorrendo le pagine dell’Antico Testamento. Immolate, dice Mosè, un agnello di un anno e col suo sangue segnate...

Melitone di Sardi, vescovo

​L'agnello immolato ci strappò dalla morte

Molte cose sono state predette dai profeti riguardanti il mistero della Pasqua, che è Cristo, «al quale sia gloria nei secoli dei secoli. Amen» (Gal 1, 5, ecc.). Egli scese dai...

Agostino, vescovo

​ La pienezza dell'amore

Il Signore, o fratelli carissimi, ha definito la pienezza dell’amore con cui dobbiamo amarci gli uni gli altri con queste parole: «Nessuno ha un amore più grande di questo: dare...

Basilio Magno, vescovo

Unica è la morte al mondo e unica la risurrezione dei morti

L’economia di salvezza di Dio, nostro salvatore, consiste nel rialzare l’uomo dalle sue cadute e nel farlo ritornare alla intimità divina, liberandolo dall’alienazione a cui...