Agostino, vescovo

La Chiesa, come una vite, crescendo si è diffusa in ogni luogo

Vanno errando le mie pecore per tutti i monti e su ogni colle e sono disperse su tutta la faccia della terra (cfr. Ez 34, 6). Che significa disperdersi su tutta la faccia della terra? Seguire tutte le...

Beda Venerabile, sacerdote

Gesù lo guardò con sentimento di pietà e lo scelse

Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi» (Mt 9, 9). Vide non tanto con lo sguardo degli occhi del corpo, quanto con quello della...

Agostino, vescovo

L'esempio di Paolo

Una volta Paolo, trovandosi in prigione e in gravi strettezze per aver professato la verità, ricevette dai fratelli il necessario per provvedere alla sua indigenza. Egli rispose, ringraziandoli,...

Padre Pio da Pietrelcina

Pensieri di San (Padre) PIO / mese di Giugno

Pensieri di San (Padre) PIO / mese di Giugno scelti da Padre Gerardo Di Flumer Cor Iesu, in te confido! Di' durante la giornata: "Dolce Cuor del mio Gesù, fa' ch'io...

Padre Pio da Pietrelcina

Pensieri di San (Padre) PIO / mese di Maggio

Pensieri di San (Padre) PIO / mese di Maggio scelti da Padre Gerardo Di Flumer Quando si passa dinanzi a un'immagine della Madonna bisogna dire: «Ti saluto, o Maria. Saluta...

Margherita Maria Alacoque

LE PROMESSE DEL SACRO CUORE A SANTA MARGERITA MARIA ALACOQUE

Le 12 promesse del Sacro Cuore di Gesù furono consegnate a Santa Margherita Maria Alacoque (1647 – 1690) nel convento di Paray-Le-Monal, in Francia, nel periodo compreso fra il...

Agostino, vescovo

​ I pastori che pascono se stessi

Vediamo che cosa dice la parola di Dio, che non adula nessuno, ai pastori attenti a pascere piuttosto se stessi che non le pecore: «Vi nutrite di latte, vi rivestite di lana, ammazzate le pecore...

Agostino, vescovo

Pastori siamo, ma prima cristiani

Ogni nostra speranza è posta in Cristo. È lui tutta la nostra salvezza e la vera gloria. È una verità, questa, ovvia e familiare a voi che vi trovate nel gregge di colui che...

Leone Magno, papa

​Grande pace per chi ama la legge di Dio

È giusto che la beatitudine della visione di Dio venga promessa ai puri di cuore. L'occhio ottenebrato non potrebbe sostenere lo splendore della vera luce: ciò che formerà la...

Le cose vecchie sono passate, ecco, ne sono nate di nuove

"Il termine della legge è Cristo" (Rm 10, 4). Si degni egli di innalzarci verso lo spirito ancora più di quanto ci libera dalla lettera della legge. In lui si trova tutta la perfezione...

Origène, sacerdote

Cristo parlava del tempio del suo corpo

"Distruggete questo tempio e io in tre giorni lo farò risorgere" (Gv 2, 19). Gli uomini grossolani e limitati alla pura sfera materiale mi sembrano simboleggiati da quei Giudei che si erano...

Agostino, vescovo

Il Signore ha avuto misericordia di noi

Siamo veramente beati se, quello che ascoltiamo, o cantiamo, lo mettiamo anche in pratica. Infatti il nostro ascoltare rappresenta la semina, mentre nell'opera abbiamo il frutto del seme. Premesso...