Ambrogio, vescovo

Rallegriamoci sempre nel Signore

Come avete sentito nella precedente lettura nella quale l'Apostolo diceva: «Rallegratevi nel Signore sempre» (Fil 4, 4), la carità di Dio, o fratelli carissimi, ci chiama, per...

Bernardo, abate

Il Signore ci custodisce in tutti i nostri passi

«Egli darà ordine ai suoi angeli di custodirti in tutti i tuoi passi» (Sal 90, 11). Ringrazino il Signore per la sua misericordia e per i suoi prodigi verso i figli degli uomini....

Teresa di Gesù Bambino

"NEL CUORE DELLA CHIESA IO SARÒ L'AMORE"

"Siccome le mie immense aspirazioni erano per me un martirio, mi rivolsi alle lettere di san Paolo, per trovarmi finalmente una risposta. Gli occhi mi caddero per caso sui capitoli 12 e 13 della...

Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa

Non voler conoscerre le Scritture, significa non desiderare di conoscere Gesù

Adempio al mio dovere, ubbidendo al comando di Cristo: «Scrutate le Scritture» (Gv 5, 39), e: «Cercate e troverete» (Mt 7, 7), per non sentirmi dire come ai Giudei:...

Gregorio Magno, papa

Angeli o Arcangeli secondo l'incarico affidato loro da Dio

È da sapere che il termine «angelo» denota l’ufficio, non la natura. Infatti quei santi spiriti della patria celeste sono sempre spiriti, ma non si possono chiamare sempre...

Policarpo, vescovo e martire

La fede in Cristo anche a costo di morire per Lui

Policarpo e i presbiteri, che sono con lui, alla chiesa di Dio che risiede come pellegrina in Filippi: la misericordia e la pace di Dio onnipotente e di Gesù Cristo nostro salvatore siano in...

Vincenzo de’ Paoli

Per amare i poveri è necessaria una vita da povero

Non dobbiamo regolare il nostro atteggiamento verso i poveri da ciò che appare esternamente in essi e neppure in base alle loro qualità interiori. Dobbiamo piuttosto considerarli al...

Agostino, vescovo

Le pecore del Signore riconoscono la voce dell'unico Pastore

Cristo ti pasce come è giusto, con giudizio, e distingue le sue pecore da quelle non sue. Le mie pecore, egli dice, ascoltano la mia voce e mi seguono (cfr. Gv 10, 27). Qui trovo tutti i...

Agostino, vescovo

E' Gesù il primo Garante della salvezza delle pecore

«Le ritirerò dai popoli e le radunerò da tutte le regioni. Le ricondurrò nella loro terra e le farò pascolare sui monti di Israele» (Ez 34, 13). Per...

Agostino, vescovo

I pastori, sentinelle del gregge, dovranno rendere conto a Dio

"Udite, pastori, la parola del Signore”. Ma che cosa udite, o pastori? «Dice il Signore Dio: Eccomi contro i pastori: chiederò loro conto del mio gregge» (Ez 34, 9). Udite...

Padre Pio da Pietrelcina

Noi siamo pietre preziose e parte dell'Edificio eterno

Con ripetuti colpi di salutare scalpello e con diligente ripulitura l’Artista divino vuole preparare le pietre con le quali costruire l’edificio eterno. Così canta la nostra...

Agostino, vescovo

Il Signore è adirato contro i pastori che non cercano le pecore smarrite

"E non avete riportato le disperse, non siete andati in cerca delle smarrite” (Ez 34, 4). Da questo momento ci troviamo come tra le mani di ladri e le zanne di lupi furiosi e per questi...