Agostino, vescovo

Gesù rimprovera severamente i pastori che non curano le pecore deboli e le inferme

Dice il Signore: «Non avete reso la forza alle pecore deboli, non avete curato le inferme» (Ez 34, 4). Parla ai cattivi pastori, ai falsi pastori, ai pastori che cercano i loro...

Il sangue dei martiri coreani: seme prezioso e germoglio di fede in Cristo

Fratelli e amici carissimi, pensate e ripensate: all’inizio dei tempi Dio creò il cielo e la terra (cfr. Gn 1.1) e tutte le cose; chiedetevi il perché e con quale disegno abbia...

Agostino, vescovo

I cattivi pastori deviano il gregge di Dio

Avete già sentito che cosa abbiano principalmente a cuore i pastori cattivi, considerate ora che cosa trascurino: «Non avete reso la forza alle pecore deboli, non avete curato le...

Agostino, vescovo

L'ingordigia dei pastori uccide il gregge di Dio

Avendo il Signore detto che cosa abbiano a cuore certi pastori, aggiunge anche quali doveri essi trascurino. I difetti delle pecore, infatti, sono largamente diffusi. Pochissime sono le pecore sane...

Agostino, vescovo

Guai ai pastori che non curano il gregge loro affidato da Dio

Poiché abbiamo spiegato che cosa significhi «prendere il latte», cerchiamo di capire che cosa voglia dire «vestirsi di lana». Chi dà il latte offre il cibo, chi...

Cipriano, vescovo e martire

La fedeltà a Dio vale più della vita terrena

Al mattino del 14 settembre molta folla si era radunata a Sesti secondo quanto aveva ordinato il proconsole Galerio Massimo. E così lo stesso proconsole Galerio Massimo ordinò che gli...

Cipriano, vescovo e martire

Fede pronta e incrollabile

Cipriano a Cornelio, fratello nell’episcopato. Siamo a conoscenza, fratello carissimo, della tua fede, della tua fortezza e della tua aperta testimonianza. Tutto ciò è di...

Bernardo, abate

La Madre di Gesù stava presso la croce

Il martirio della Vergine viene celebrato tanto nella profezia di Simeone, quanto nella storia stessa della passione del Signore. Egli è posto, dice del bambino Gesù il santo...

Andrea di Creta, vescovo

La croce è gloria ed esaltazione di Cristo

Noi celebriamo la festa della santa croce, per mezzo della quale sono state cacciate le tenebre ed è ritornata la luce. Celebriamo la festa della santa croce, e così, insieme al...

Giovanni Crisostomo, vescovo

Per me il vivere è Cristo e il morire un guadagno: se Gesù è con me, di chi avrò paura?

Molti marosi e minacciose tempeste ci sovrastano, ma non abbiamo paura di essere sommersi, perché siamo fondati sulla roccia. Infuri pure il mare, non potrà sgretolare la roccia....

Beato Isacco della Stella, abate

A Dio dobbiamo confessare i nostri peccati e lui ci perdonerà

Due sono le cose che sono riservate a Dio solo: l’onore della confessione e il potere della remissione. A lui noi dobbiamo fare la nostra confessione; da lui dobbiamo aspettarci la remissione....

Bruno, monaco

Mio Signore, mio Dio, mio Re col quale desidero vivere

«Quanto sono amabili le tue dimore! L’anima mia anela di giungere negli atri del Signore» (Sal 83, 2 volg.), cioè nella magnificenza della Gerusalemme celeste, che è...