Lo Spirito Santo comunica a tutti gli uomini in tutte le lingue

Gli apostoli hanno parlato in tutte le lingue. Così certamente Dio volle allora manifestare la presenza dello Spirito Santo, in modo che colui che l'avesse ricevuto, potesse parlare in...

Giovanni apostolo

Dio è molto buono

Carissimi, questo vi ho scritto perché sappiate che possedete la vita eterna, voi che credete nel nome del Figlio di Dio. Questa è la fiducia che abbiamo in lui: qualunque cosa...

Ilario, vescovo

La Trinità è una

Il Signore comandò di battezzare nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Il catecumeno viene battezzato professando perciò la fede nel Creatore, nell'Unigenito, nel...

Cirillo di Alessandria, vescovo

Il dono dello Spirito Santo trasforma l'uomo in un altro uomo

Cristo aveva compiuto la sua missione sulla terra, e per noi era ormai venuto il momento di entrare in comunione con la natura del Verbo cioè di passare dalla vita naturale di prima a quella...

La Pentecoste è la manifestazione dello Spitiro di Dio

Dio Padre affidò al suo Figlio una missione da compiere sulla terra (cfr. Gv 17, 4). Quando fu espletata, venne il momento della Pentecoste. Allora fu inviato lo Spirito Santo per operare...

Giovanni Crisostomo, vescovo

L'elezione di Mattia al posto di Giuda

«In quei giorni, Pietro si alzò in mezzo ai fratelli e disse …» (At 1, 15). Dato che era il più zelante e gli era stato affidato da Cristo il gregge, e dato che era...

Cirillo di Gerusalemme, vescovo

Lo Spirito Santo agisce in tutti

«L'acqua che io gli darò diventerà in lui sorgente di acqua che zampilla per la vita eterna» (Gv 4, 14). Nuova specie di acqua che vive e zampilla, ma zampilla solo per...

Agostino, vescovo

Gesù è asceso al cielo, ma è sempre con noi

Oggi nostro Signore Gesù Cristo è asceso al cielo. Con lui salga pure il nostro cuore. Ascoltiamo l'apostolo Paolo che proclama: «Se siete risorti con Cristo, cercate le...

Gregorio di Nissa, vescovo

L'amore vince la paura

Se davvero l'amore riesce ad eliminare la paura e questa si trasforma in amore, allora si scoprirà che ciò che salva è proprio l'unità. La salvezza sta infatti...

Agostino, vescovo

La vita nella fede e la vita nella visione

La Chiesa conosce due vite che le sono state divinamente predicate ed affidate: una è nella fede, l'altra nella visione; una nel tempo del pellegrinaggio, l'altra...

Leone Magno, papa

La risurrezione e l'ascensione sono la nostra letizia

Nella festa di Pasqua la risurrezione del Signore è stata per noi motivo di grande letizia. Così ora è causa di ineffabile gioia la sua ascensione al cielo. Oggi infatti...

Gregorio Magno, papa

Il Signore risorto è la nostra certezza

Miei cari, i giorni intercorsi tra la risurrezione del Signore e la sua ascensione, non sono passati inutilmente, ma in essi sono stati confermati grandi misteri e sono state rivelate grandi...