Sant’Ambrogio, vescovo

San'Agnese: non ancora capace di soffrire e già matura per la vittoria

È il giorno natalizio per il cielo di una vergine: seguiamone l’integrità. È il giorno natalizio di una martire: offriamo come lei il nostro sacrificio. È il giorno...

Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire

La comunità riunita in Cristo porta molto frutto

Procurate di riunirvi più frequentemente per il rendimento di grazie e per la lode a Dio. Quando vi radunate spesso, le forze di Satana sono annientate e il male da lui prodotto viene...

Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire

L'amore è fonte di armonia e concordia

E' vostro dovere rendere gloria in tutto a Gesù Cristo, che vi ha glorificati; così uniti in un'unica obbedienza, sottomessi al vescovo e al collegio dei presbiteri,...

San Clemente I, papa

La fede in Dio ci giustifica

Meditiamo attentamente il mistero della benedizione che Dio dà agli uomini e vediamo quali sono le vie che conducono ad essa. Ripercorriamo gli avvenimenti fin dall'inizio. Per quale...

Sant'Atanasio, vescovo

Sant'Antonio uomo contemplativo e attivo di Dio

Dopo la morte dei genitori, lasciato solo con la sorella ancor molto piccola, Antonio, all'età di diciotto o vent'anni, si prese cura della casa e della sorella. Non erano ancora...

Sant'Atanasio, vescovo

Gesù, il Verbo, tutto governa e custodisce

Il Padre del Signore nostro Gesù Cristo, nella sua bontà infinita, è di gran lunga superiore a tutte le cose create. Ottimo sovrano qual è , con la sua sapienza e con il...

Sant'Ireneo, vescovo

Chi crede nel Figlio conosce il Padre

Nessuno può conoscere il Padre senza il Verbo di Dio, cioè senza la rivelazione del Figlio, né alcuno può conoscere il Figlio senza la benevolenza del Padre. Il Figlio,...

San Basilio Magno, vescovo

La capacità di amare è in tutti noi

L'amore di Dio non è un atto imposto all'uomo dall'esterno, ma sorge spontaneo dal cuore come altri beni rispondenti alla nostra natura. Noi non abbiamo imparato da altri...

San Clemente I, papa

Dio è la fonte della sapienza

Gesù Cristo, Figlio diletto di Dio, ci ha chiamati dalle tenebre alla luce, dall'ignoranza alla conoscenza del suo nome glorioso; perché possiamo operare nel suo nome, che è...

San Leone Magno, papa

La Bontà infinita è apparsa in una culla e la Madre lo nutre al seno

Il Signore ha manifestato in tutto il mondo la sua salvezza La Provvidenza misericordiosa, avendo deciso di soccorrere negli ultimi tempi il mondo che andava in rovina, stabilì che la...

San Pietro Crisòlogo, vescovo

Tutti i popoli conosceranno la Verità

Colui che ha voluto nascere per noi, non ha voluto essere ignorato da noi   Benché nel mistero stesso dell’Incarnazione del Signore i segni della sua divinità siano...

Sant’Ippòlito, sacerdote

Il Figlio di Dio è apparso a noi per liberarci

L’acqua e lo Spirito Gesù venne da Giovanni e ricevette da lui il battesimo. Oh fatto che riempie di stupore! Il fiume infinito, che rallegra la città di Dio, viene bagnato da...