Clemente I, papa

Il Verbo di Dio che abita i cieli altissimi è fonte di sapienza

Gesù Cristo, Figlio diletto di Dio, ci ha chiamati dalle tenebre alla luce, dall’ignoranza alla conoscenza del suo nome glorioso; perché possiamo operare nel suo nome, che...

Ilario, vescovo

Ti servirò col predicarti

Io sono consapevole che tu, o Dio Padre onnipotente, devi essere il fine principale della mia vita, in maniera che ogni mia parola, ogni mio sentimento, esprima te. L’esercizio della parola,...

Massimo, vescovo di Torino

​I sacramenti del Battesimo del Signore

Il vangelo racconta che Gesù venne al Giordano per farsi battezzare e in quel fiume volle essere consacrato con prodigi celesti. La ragione esige che questa festa segua quella del Natale del...

Cirillo di Alessandria, vescovo

L'effusione dello Spirito Santo su tutti gli uomini

Quando colui che aveva dato vita all’universo decise, con un’opera veramente mirabile, di ricapitolare in Cristo tutte le cose e volle ricondurre la natura dell’uomo alla sua...

Ippòlito, sacerdote

​L'acqua e lo Spirito

Gesù venne da Giovanni e ricevette da lui il battesimo. Oh fatto che riempie di stupore! Il fiume infinito, che rallegra la città di Dio, viene bagnato da poche gocce di acqua. La...

Raimondo di Peñafort, sacerdote

Il Dio dell'amore e della pace doni la pace ai vostri cuori

Se il predicatore della verità, senza mentire, ha detto veramente che tutti coloro che vogliono vivere piamente in Cristo soffrono persecuzione, nessuno, io penso, viene escluso da questa...

Pietro Crisòlogo, vescovo

Colui che ha voluto nascere per noi, non ha voluto essere ignorato da noi

Benché nel mistero stesso dell’Incarnazione del Signore i segni della sua divinità siano stati sempre chiari, tuttavia la solennità odierna ci manifesta e ci svela in...

Bernardino da Siena, sacerdote

Il nome di Gesù, grande fondamento della fede

Questo è quel santissimo Nome che fu tanto desiderato dagli antichi padri, atteso con così grande trepidazione, sospirato con così grandi gemiti, invocato con così tanti...

Leone Magno, papa

​Il natale del Signore è il natale della pace

L’infanzia, che il Figlio di Dio non ha ritenuto indegna della sua maestà, si sviluppò con il crescere dell’età nella piena maturità dell’uomo. Certo,...

Guglielmo, abate di Saint-Thierry

​Per primo il Signore ci ha amati

Tu solo sei veramente il Signore: il tuo dominio su di noi è la nostra salvezza e il servire te significa per noi essere da te salvati. E qual è la tua salvezza, o Signore, al quale...

Anselmo, vescovo

​Giovanni è la voce, Cristo la Parola

Giovanni è la voce. Del Signore invece si dice: «In principio era il Verbo» (Gv 1, 1). Giovanni è la voce che passa, Cristo è il Verbo eterno che era in principio. Se...

Juan Diego - Santa Maria sempre Vergine di Guadalupe

Io sono Santa Maria, la perfetta sempre Vergine

Nell’anno 1531, nei primi giorni di dicembre, accadde che un indio povero e gentile, il cui nome, secondo la tradizione, era Juan Diego, abitante a Cuauhtitlán, ma dipendente dai...