Agostino, vescovo

Onoriamo i martiri con un culto di amore e di comunione

Il popolo cristiano celebra la memoria dei martiri con religiosa solennità, sia per sollecitare a imitarli, sia per associarsi ai loro meriti e ricevere aiuto dalle loro preghiere: ma non a...

Vaticano II

Indole escatologica della Chiesa pellegrinante

La Chiesa, alla quale tutti siamo chiamati in Cristo Gesù e nella quale per mezzo della grazia di Dio acquistiamo la santità, avrà il suo compimento solo nella...

Giovanni Paolo II, papa

Maria è lo spazio fisico e spirituale dell'Incarnazione

La Santa Casa di Loreto non è solo una «reliquia», ma anche una preziosa «icona» concreta. E’ «icona» non di astratte verità, ma di un evento...

Giovanni Paolo II, papa

Ha esaltato gli umili

«Ha esaltato gli umili» (Lc 1, 52). Lo sguardo di Dio Padre si posò sull’umile indio messicano Juan Diego, che arricchì con il dono della rinascita in Cristo, della...

Efrem, diacono

​Vegliate: egli di nuovo verrà

Nessuno conosce quell’ora, neanche gli angeli, neppure il Figlio (cfr. Mt 24, 36). Disse questo per impedire che i discepoli lo interrogassero ancora sul tempo della sua venuta. «Non spetta...

Giovanni Damasceno, vescovo

Tu mi hai chiamato, Signore, a servire i tuoi discepoli

Tu, Signore, mi hai tratto dai fianchi di mio padre; tu mi hai formato nel grembo di mia madre; tu mi hai portato alla luce, nudo bambino, perché le leggi della nostra natura obbediscono...

Francesco Saverio, sacerdote

Guai a me se non predicherò il vangelo!

Abbiamo percorso i villaggi dei neòfiti, che pochi anni fa avevano ricevuto i sacramenti cristiani. Questa zona non è abitata dai Portoghesi, perché estremamente sterile e...

Giovanni Crisostomo, vescovo

​Se saremo agnelli vinceremo, se lupi saremo vinti

Finché saremo agnelli, vinceremo e, anche se saremo circondati da numerosi lupi, riusciremo a superarli. Ma se diventeremo lupi, saremo sconfitti, perché saremo privi dell'aiuto del...

Cesario di Arles, vescovo

Come seguire Cristo?

Sembra una parola dura, fratelli carissimi, e giudicata quasi impossibile quella che il Signore ha detto nel Vangelo, quando comanda: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se...

Colombano, abate

Grandezza dell'uomo fatto ad immagine di Dio

Mosè ha scritto nella legge: Dio creò l’uomo a sua immagine e somiglianza (cfr. Gn 1, 27. 26). Considerate, vi prego, la grandezza di questa espressione. Dio onnipotente,...

Clemente I, papa

Mirabili sono i doni di Dio

Quanto sono mirabili e preziosi i doni di Dio, fratelli carissimi! La vita nell’immortalità, lo splendore nella giustizia, la verità nella libertà, la fede nella...

Agostino, vescovo

​Il cuore del giusto esulterà nel Signore

«Il giusto gioirà nel Signore e riporrà in lui la sua speranza, i retti di cuore ne trarranno gloria» (Sal 63, 11). Questo abbiamo cantato non solo con la voce, ma anche col...